
Press.
PRESS-TODI OPEN DOORS
ARTEmorbida
La Nazione
Artribune
https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/todi-open-doors-2022/
ARTE.it
http://www.arte.it/calendario-arte/perugia/mostra-todi-open-doors-2022-87019
CORPOACORPO.NET
https://www.corpoacorpo.net/eventi/todi-open-doors-2022
MELOBOX
https://www.melobox.it/todi-open-doors-ai-nastri-di-partenza-ledizione-2022/
E-ZINE
https://e-zine.it/eventi/todi-open-doors-2022/
LIFE STYLE MADE IN ITALY
https://lifestylemadeinitaly.it/todi-open-doors-ai-nastri-di-partenza-ledizione-2022/
Todi Festival
UMBRIA CULTURA
https://www.umbriaecultura.it/todi-open-doors-2/
VIRGILIO.IT
AGENZIA STAMPA CULT
https://www.agenziacult.it/territorio/todi-open-doors-ai-nastri-di-partenza-ledizione-2022/
HDTVONE.TV
https://hdtvone.tv/video/todi-open-doors-ai-nastri-di-partenza-ledizione-2022
PRESS-WORKSHOP ABITARE L'ARTE
Accademia belle arti Bari
https://www.accademiabelleartiba.it/bacheca/119-workshop/2658-dd.html
PRESS-THINK GREEN-CASA DELL'AMBIENTE TORINO
Casa dell'ambiente Torino
https://casadellambiente.it/think-green-la-mostra-per-celebrare-e-tutelare-lambiente/
Eventi-Margaret Sgarra
https://www.facebook.com/events/169600191866112
Catalogo su ibs a cura di Margaret Sgarra :
THINK GREEN - ISBN -9791220360593
https://www.ibs.it/think-green-libro-vari/e/9791220360593
abstract
Mostra ideata e curata da Margaret Sgarra per celebrare la sfera ambientale e incoraggiarne la tutela. Le artiste e gli artisti coinvolti riflettono sull'importanza della natura, sulla sua devastazione e s'interrogano sulle responsabilità dell'individuo in questa emergenza. Un percorso espositivo che si pone come obiettivo quello di sensibilizzare i fruitori sulla tematica della salvaguardia dell'ambiente. Il testo introduttivo è stato realizzato da Roberta Biasillo, Storica dell'ambiente. Artiste e artisti: Valentina Albanese, Anatema, Laura Ansaloni, Federica Cipriani, Gabriella Gastaldi Ferragatta, Giu.ngo-Lab (gLAB), Laura GuildA, La Chigi, Daniela e Francesca Manca, Daniele Notaro, Elisabetta Onorati, Samantha Passaniti, Francesca Rossello.
Intervista alla curatrice Margaret Sgarra a cura di Giorgia Rossi
PRESS-Evento BORGOROSATO- CASTELLANA GROTTE (BA)
borgorosato.it
https://borgorosato.it/patine-verticali-glab/
vivicastellana.it
ivicastellanagrotte.it/index.php/cultura/eventi/15045-borgo-rosato-la-due-giorni-nel-centro-storico-di-castellana-grotte
informatissimo.net
nformatissimo.net/appuntamenti/15448-borgo-rosato-a-castellana-arte-musica-ed-enogastronomia.html
baritoday
https://www.baritoday.it/eventi/borgo-rosato-castellana-grotte-17-18-agosto-2021.html
1171 l'Origine
Exibart
https://www.exibart.com/museo-galleria-arte/g-lab/
PRESS Evento PARATISSIMA ART STATION 2020
PARATISSIMA
catalogo AA.VV. "NICE & FAIR CONTEMPORARY VISIONS" ISBN -978831370264
A cura di Rosanna Accordino, Caterina Capantini, Valeria Cirone, Paola Curci, Giovanni Gerolin, Giorgia Gibertini, Ludovica Lamoure, Lin Li, Alice Pietrucci, Clara Rodorigo, Margaret Sgarra.-N.I.C.E. - new independent curatorial experience
integralmente sfogliatile sul link https://www.mokazine.com/read/paratissima/paratissima
https://paratissima.it/x/elogio-camaleontismo-incoerenza-mostre-nice-2020/
2RIGHE
ARTLIFE
https://artslife.com/2020/11/01/elogio-al-camaleontismo-e-allincoerenza-a-torino/
LA STAMPA
ARTRIBUNE
PRESS -PARATISSIMA TALK DIGITAL PROGRAM-intervista a gLAB a cura di Margaret Sgarra
SABATO 24 | 12-13.30
HOMO CONDUCTOR
Intervengono: Giuseppina Longo e Angelo Fabio Bianco (Giu.ngo-Lab)
Modera: Margaret Sgarra
L’intersecazione dei regni viventi del nostro pianeta, oggi particolarmente discussa, apre scenari del tutto nuovi sui quali poter costruire una visione sostenibile del futuro. L’invasione prevaricante dell’essere umano ha portato lo stesso a vivere un domani obnubilato da incertezze economiche, politiche e sociali. Attraverso un racconto per immagini e partendo dall’opera in esposizione, Il mio doppio chiede AIUTO, gli artisti racconteranno di come l’esperienza del collettivo nasca dalla necessità di elaborare il malessere interiore trasformandolo in risorsa per la collettività per mezzo della condivisione. Gli Artisti di Giu.ngo-lab parleranno delle loro pregresse esperienze, sino ad arrivare alla recente operazione di Homo Conductor.
DOVE: diretta sulla pagina Facebook di Paratissima
https://www.facebook.com/Paratissima/videos/408444283892332/?sfnsn=scwspwa
TORINO CORRIERE
JULIET
https://www.juliet-artmagazine.com/torino-paratissima-art-station/
FINESTRE SULL'ARTE
https://www.finestresullarte.info/eventi/paratissima-2020-si-rinnova-e-diventa-stazione-d-arte
GUIDATORINO
https://www.guidatorino.com/eventi-torino/paratissima-2020-torino/
NUOVASOCETA'
ARTiglieria
https://artiglieria.art/paratissima-art-station-stop-2/
PRESS Evento WORKSHOP Homo conductor 2020 OPEN CALL
ARTRIBUNE
https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/homo-conductor/
EXIBART
https://service.exibart.com/comunicati-stampa/homo-conductor/
OLTRE IL FATTO
https://www.oltreilfatto.it/giovani-artisti-alla-ribalta-giu-ngo-lab-organizza-homo-conductor/
CORPOACORPO di Elisabetta Ferraro
intervista a glab:
LARINGHIERA
https://www.laringhiera.net/homo-conductor-arte-a-cielo-aperto-in-provincia-di-taranto/
PRESS. Evento Pater/ Fondazione Sassi-Matera
LA REPUBBLICA/ Antonella Marino
FONDAZIONESASSI-MATERA
https://www.fondazionesassi.org/mostre/pater/
ANTEPRIMA PATER SU TRM
https://www.youtube.com/watch?v=mxLrSTV-fVo
ARTRIBUNE
MATERANEWS
https://www.materaevents.it/events/view/nc/1228/pater
ARTE.IT
https://www.arte.it/calendario-arte/matera/mostra-pater-53473
PRESS WORKSHOP Grimorio al vento/ Gravine Santa Maria Della Scala-Massafra
HABITANTE:
https://www.habitante.it/2018/05/13/land-art-nella-terra-delle-gravine/
LA CITTA' DELL'ARTE -FONDAZIONE PISTOLETTO
https://www.salentoslowtravel.it/wp-content/uploads/2018/11/GravInArte-Liceo-Artistico.pdf
https://www.noinotizie.it/14-05-2018/133220/
PRESS WORKSHOP LOCUSday/Massafra. Premio F. Panetti Arte Contemporanea
CANALE189
http://www.canale189.it/news/2017/04/21/massafra-a-maggio-il-premio-regionale-francesco-panetti/
PRESS WORKSHOP Winday/Roma- Mosca-San Pietroburgo
ARTRIBUNE
http://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2018/06/biennale-licei-artistici-roma/
WEGIL
https://www.wegil.it/news/vincitori-della-seconda-biennale-nazionale-dei-licei-artistici-2018/
PUGLIAPRESS
REBYRT
https://it.rbth.com/cultura/82867-viaggiarte-le-opere-della-seconda
AMBASCIATA DEGLI ESTERI MOSCA https://ambmosca.esteri.it/ambasciata_mosca/it/ambasciata/news/dall-ambasciata/2019/06/inaugurazione-della-biennale-dei.html
PRESS Evento Aquae Mundi /Torino
LA STAMPA
https://www.lastampa.it/2014/11/17/torinosette/aquae-mundi-alla-fusion-art-gallery-e-da-qc-terme-DPZ9CszGz2JkBl6NrFKqeN/pagina.html
ARTE.IT
http://www.arte.it/calendario-arte/torino/mostra-aquae-mundi-11205
IL TORINESE
http://www.iltorinese.it/aquae-mundi-arte-benessere/
PINTREST
https://www.pinterest.es/Acquaemundi/aquae-mundi-le-opere/
PRESS Evento Aquae Mundi /Milano Design Week
TESER AQUAE MUNDI
https://www.youtube.com/watch?v=9CqGshjfnoo
ARTRIBUNE:
https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/anteprima-aquae-mundi/
LASTAMPA:
https://www.lastampa.it/torinosette/2014/11/17/news/aquae-mundi-alla-fusion-art-gallery-e-da-qc-terme-1.37680336
DDN WORLD-pag.11:
https://issuu.com/ddworld/docs/ddn213.light
DDN MILANO 2015
https://issuu.com/ddworld/docs/milano2015.light/18
BEVISIBLE PLUS
http://www.bevisibleplus.com/uploads/5/7/3/5/5735728/comunicato_stampa_mostra_aquae_mundi.pdf
MILANO CONTEMPORANEA
www.milanoincontemporanea.com/2015/04/09/milano-design-week-ed-expo-2015-a-milano-con-acquae-mundi-dal-14-aprile-al-31-maggio-la-piu-grande-maratona-di-eventi-legati-allacqua/
YOUTUBE:
https://www.youtube.com/watch?v=9CqGshjfnoo
TUSTYLE:
https://www.tustyle.it/diary/aquae-mundi-acqua-in-mostra-a-milano/
DEGIDIO PARTNERS
https://degidioepartners.weebly.com/uploads/1/0/2/7/10279343/am_cs.pdf
PRESS Evento Workshop Mare di Cemento/Taranto
La voce di Taranto
https://www.lavoceditaranto.com/idc-colore-al-molo/
Manduria oggi
https://www.manduriaoggi.it/?news=20923
PRESS Evento Living in lift/Genova- Palazzo Ducale
Teser ehibitions : Living in lift/Verticalita'- Palazzo Ducale Genova
https://www.youtube.com/watch?v=ey9ihXuCXIA
Palazzo Ducale Genova
http://www.palazzoducale.genova.it/mostre-2012-dogana-living-in-lift-verticalità/
Genovapost:
Erasuperba:
http://genova.erasuperba.it/sala-dogana-mostra-verticalita-palazzo-ducale
PRESS Evento Living in lift/ La Spezia-Camec
Teser ehibitions : Living in lift-Camec (Centro di Arte Contemporanea) di Spezia
Artribune:
https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/living-in-lift-verticalita/
Domus:
https://www.domusweb.it/it/notizie/2013/01/24/schindler-per-l-arte.html
Artdossier:
http://artdossier.blogspot.com/2012/11/arrivano-i-vincitori-di-verticalita_16.html
PRESS Evento News Cover/SANTA TERESA DEI MASCHI -BARI
http://www.smarknews.it/smark/smarknews,smart,marketing/this-is-tomorrow?print=print-page
AGORAMAGAZINE
SANTA TERESA DEI MASCHI INFO
https://www.facebook.com/stm.bari/
PRESS Evento Living in lift/ Napoli-Castel Dell'Ovo
teser ehibitions : Living in lift Castel dell'Ovo- Napoli
https://www.youtube.com/watch?v=_58caCLVp_I
Comune di Napoli
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20808/UT/systemPrint
Arte.it
http://www.arte.it/calendario-arte/la-spezia/mostra-living-in-lift-verticalit%C3%A0-3269
Napolidavivere.com
https://www.napolidavivere.it/2013/02/23/living-in-lift-napoli/
Intervista a Giu.ngo-Lab da redazione BEVISIBLE plus
:https://www.facebook.com/BEVISBLEPLUS/posts/%E2%80%9Ctre-domande-al-gruppo-giungo/10151490940617888/
News.
Selcted events Giu.ngo-lab
- lun 15 magManiago
- sab 21 genGhilarza21 gen, 19:00Ghilarza, Corso Umberto, 57, 09074 Ghilarza OR, ItaliaMostra itinerante nei luoghi gramsciani che pone l'attenzione sulle diverse forme di indifferenza presenti nella società contemporanea. Il progetto ospita circa un centinaio di "cartoline d'artista", allestite in una grande installazione corale, affiancate a quattro installazioni.
- ven 13 genBergamo13 gen, 10:00 CETBergamo, Via Lunga, Bergamo BG, ItaliaIl nuovo progetto curato da Barbara Pavan per ArteMorbida – XS PROJECT- si compone di 70 opere tessili di 30 per 30 centimetri, moduli base di una grande installazione collettiva che visitabile a BAF – Bergamo Arte Fiera il 13-14-15 Gennaio, presso lo spazio di ArteMorbida.
- sab 01 ottAles01 ott 2022, 17:00 CEST – 24 ott 2022, 08:36 CESTAles, Corso Cattedrale, 14, 09091 Ales OR, Italiapresso la Casa Natale Antonio Gramsci di Ales (OR), inaugura la mostra collettiva "What does indifference mean?", ideata e curata Margaret Sgarra. Il progetto espositivo, tra i vincitori della Residenza artistica GramsciLab 5.0
- dom 28 agoTodi
- lun 16 magACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI Bari
- lun 13 setCasa dell'ambiente -Torino
- mar 17 agoCastellana Grotte
- ven 18 giuTorino18 giu 2021, 13:00Torino, Piazzetta Accademia Militare, 10124 Torino TO, ItaliaParatissima indice la II° edizione del progetto “E’ una vita che ti ri-cerco” ha nuovamente l’obiettivo di coinvolgere l’arte contemporanea per celebrare la fondamentale importanza della ricerca in campo medico, in collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
- ven 23 ottPiazzetta Accademia Militare23 ott 2020, 15:00Piazzetta Accademia Militare, Piazzetta Accademia Militare, 10124 Torino TO, ItaliaElogio al camaleontismo e all'incoerenza A Paratissima Art Station la mostra che celebra la contraddizione, la capacità di adattamento e trasformazione, imprescindibili qualità nel mutevole contesto contemporaneo.
- sab 05 setCircolo Ippico Horse Club Terra Jonica05 set 2020, 10:00Circolo Ippico Horse Club Terra Jonica, Strada provinciale 109 s.n, c, 74027 San Giorgio Ionico TA, ItaliaGlab, reduce dall’esperienza, Matera 2019, continua il suo percorso sul tema del filo conduttore, attraverso il workshop homo conductor. L’attività proposta vedrà gli artisti impegnati in una tre giorni di sinergia con alcuni selezionati giovani artisti emergenti.
- mer 12 agoSpazio Murat12 ago 2020, 19:00Spazio Murat, Piazza del Ferrarese, 70122 Bari BA, ItaliaIl 24 Maggio alle ore 12 sarà inaugurata nello Spazio Murat di Bari la rassegna di eventi ed incontri culturali, artistici e tecnologici NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione, organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari
- lun 25 novAccademia di Belle Arti25 nov 2019, 19:00Accademia di Belle Arti, Via Re Giuseppe David, 189, 70125 Bari BA, Italia2019 Novembre –Ex Convento di Santa Chiara, Mola di Bari (BA) La pittura, ovunque - evento promosso dal Direttore dell'Accademia delle Belle Arti di Bari, Giuseppe Sylos Labini e dalla Scuola di Pittura guidata da Fabio Bonanni e Magda Milano, Ugo Molgani e Luigi Mastromauro.
- sab 19 ottBibart biennale internazionale di Bari19 ott 2019, 19:00Bibart biennale internazionale di Bari , Str. Santa Teresa dei Maschi, 26, 70122 Bari BA, Italia2019 Ottobre-Chiesa di Santa Teresa dei Maschi-Bari 2° ed. Exhibition itinerante News cover, Notizie, immagini e visioni ai tempi dell'infoitainment, a cura di Smart Media e dall’ACSI, Z.N.S. Project, dal mensile online “Smart Marketing – Mensile di Comunicazione Marketing e Social Media, Giu.ngo.-
- sab 20 lugFondazione SASSI20 lug 2019, 19:00Fondazione SASSI, Via S. Giovanni Vecchio, 24, 75100 Matera MT, ItaliaExhibition Pater- degli artisti Giu.ngo-Lab-Mariantonetta Bagliato e Giulia Barone a cura di Simona Caramia, rassegna 12 Windows- patrocinata Accademia Belle Arti Bari, Main project Fondazione Sassi, Fondazione Matera 2019 Open the future, Direzione artistica Giancarlo Chielli e Coordinamento Valeri
- mer 07 setUniversidad Complutense de Madrid07 set 2016, 19:00Universidad Complutense de Madrid, Av. Séneca, 2, 28040 Madrid, SpagnaLa mostra dei disegni si svolgerà dal 7 al 21 settembre 2016 in Madrid, presso la Sala mostre della facoltà di Belle Arti dell’Università Complutense e dal 14 al 28 ottobre presso la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Bari in Mola di Bari.
- ven 22 magMuseo Archeologico Fondazione De Palo Un22 mag 2015, 19:00Museo Archeologico Fondazione De Palo Un, Via Giuseppe Mazzini, 44, 70032 Bitonto BA, Italiauseo Archeologico di Bitonto. Curata dall’Accademia di Belle Arti di Bari la mostra, promossa dal Museo Archeologico di Bitonto e grazie all’impegno del professor Nicola Pice direttore del Museo, raccoglie una significativa selezione di opere di artisti docenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari